BFF BIOECONOMY FOR FOOD

Insieme coltiviamo sostenibilità

Verso un’agricoltura sostenibile: innovazione per un futuro più verde.

Il progetto “BFF – Bioeconomy For Food” si inserisce nel contesto delle filiere fruttifere, evidenziando la necessità di gestire in modo sostenibile polloni e erbe infestanti, tradizionalmente controllati con erbicidi e pratiche meccaniche. L’iniziativa mira a supportare gli agricoltori nella transizione verso metodi più ecologici, introducendo soluzioni innovative come l’uso dell’acido pelargonico, che sostituisce i tradizionali erbicidi, e l’impiego di bioplastiche biodegradabili per la pacciamatura. Questi cambiamenti non solo migliorano la salute dell’ecosistema agricolo e la fertilità del suolo, ma riducono anche l’impatto ambientale delle plastiche e dei fitosanitari chimici. Il progetto prevede inoltre l’analisi dei benefici economici e ambientali tramite strumenti come il Life Cycle Costing (LCC) e il Life Cycle Assessment (LCA), al fine di dimostrare la sostenibilità e replicabilità delle nuove pratiche proposte. L’obiettivo finale è rafforzare la competitività delle aziende agricole e aumentare la domanda di prodotti sostenibili da parte dei consumatori.

AVVISO SELEZIONE PUBBLICA PROCEDURA COMPARATIVA
PER LA SELEZIONE DI N. 2 EXTERNAL EXPERTISE AI FINI DELL’ATTUAZIONE DELLA MISURA 16.1.2 PSR REGIONE CAMPANIA 2014-2020, Progetto BFF (CUP B29H23000100006)